L’Asustor Lockerstor AS6804T è dotato invece dell’ultimo sistema operativo Asustor ADM 5 nella release 5.0.0.RFP3. La nuova versione porta con sé una rinnovata interfaccia grafica (con icone ammodernate), miglioramenti software, maggiore compatibilità tra unità e file di sistema oltre a numerose e altre migliorie. I più curiosi possono consultare questo PDF relativo l’ADM 5.0.
Di base però l’ADM essendo essenzialmente il sistema operativo e cuore di ogni NAS di Asustor non stravolge del tutto l’esperienza di gestione, anzi. Le configurazioni e personalizzazioni possono essere eseguite in maniera ultra rapida e chiara.
L’Asustor Lockerstor AS6804T avendo un hardware decisamente più potente rispetto il più ‘’compatto e piccolo’’ Drivestor 4 AS1104T permette una più completa e veloce gestione dell’editing di file video (Handbrake), transcodifiche (Plex) e trasferimenti dei file in real time.
Entrambi i NAS permettono di gestire i dischi meccanici in configurazioni JBOD, RAID 0, RAID 1, RAID 5, RAID 6, RAID 10 seppur il Lockerstor AS6804T amplia questo aspetto anche alle unità NVMe. Ciò permette di adibire dischi meccanici e NVMe a scopi diversi ottimizzando tempi.
Tra le tante novità del nuovo ADM 5 c’è sicuramente l’app NetData (gratuita per la maggior parte delle statistiche riportate) che ci darà un riepilogo completo di tutte le attività del NAS. Un vero è proprio log per il nostro NAS in modo da monitorare eventuali problemi o anomalie.